Che cos’è un mild hybrid e come funziona?
Un mild hybrid è un tipo di veicolo che combina un motore a combustione tradizionale con un piccolo motore elettrico per aumentare le prestazioni e ridurre i consumi di carburante.
Questa tecnologia compie un passo verso l’elettrificazione, ma si differenzia dai veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in.
In questo articolo, spiegheremo cos’è un veicolo ibrido leggero, come funziona e come si differenzia dagli altri veicoli ibridi.
Definizione di mild HYBRID
Un veicolo ibrido leggero (MHEV – Mild Hybrid Electric Vehicle) utilizza sia un motore a combustione che un piccolo motore elettrico. A differenza dei veicoli full hybrid, i veicoli mild hybrid non possono viaggiare con il solo motore elettrico. Al contrario, il motore elettrico supporta il motore durante l’accelerazione e assicura un sistema start/stop più morbido che riduce il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
Il motore elettrico in un sistema mild HYBRID è alimentato da una piccola batteria agli ioni di litio da 48 volt che viene ricaricata tramite frenata rigenerativa. Ciò significa che l’energia generata durante la frenata o il veleggiamento viene raccolta e immagazzinata nella batteria. L’energia recuperata può essere riutilizzata per alimentare i sistemi del veicolo, rendendo l’auto più efficiente e riducendo i costi operativi.
Come funziona un modello mild hybrid?
La funzione chiave di un mild HYBRID è quella di supportare il motore a combustione invece di sostituirlo. Il piccolo motore elettrico aiuta nelle seguenti attività:
- Supporto all’accelerazione: Il motore elettrico fornisce una coppia supplementare durante le accelerazioni e allevia il motore a combustione. Ciò migliora il consumo di carburante e riduce le emissioni.
- Sistema start-stop: I veicoli ibridi leggeri dispongono di un sistema start-stop avanzato. Il motore elettrico può riavviare il motore in folle, come ad un semaforo, rapidamente e senza soluzione di continuità, riducendo il consumo di carburante e migliorando il consumo di carburante complessivo.
- Frenata rigenerativa: Durante la frenata o il veleggiamento, l’energia che altrimenti andrebbe sprecata viene recuperata dal sistema e immagazzinata nella batteria per un utilizzo successivo, contribuendo a un’ulteriore riduzione delle emissioni.
A differenza dei veicoli full hybrid, in un mild hybrid il motore elettrico non è in grado di alimentare autonomamente l’auto. Lavora solo in combinazione con il motore a combustione per ottimizzare l’efficienza e ridurre le emissioni.
Differenze tra modelli mild hybrid e ibridi plug-in
- Guida completamente elettrica: Le vetture full hybrid possono viaggiare in modo completamente elettrico per brevi tragitti, mentre le vetture mild hybrid no. Il motore elettrico di un mild hybrid supporta solo il motore.
- Dimensioni della batteria: Rispetto ai veicoli full hybrid, i modelli mild hybrid dispongono di batterie agli ioni di litio più piccole, comportando così un supporto elettrico inferiore.
- Efficienza dei consumi: gli ibridi full hybrid offrono un maggiore risparmio di carburante in quanto possono fare maggiore affidamento sull’energia elettrica, mentre gli ibridi mild hybrid consentono un moderato miglioramento del consumo di carburante.
- Complessità e costi: gli ibridi leggeri sono più semplici e più convenienti degli ibridi completi, il che li rende un’opzione allettante per gli automobilisti che desiderano un migliore consumo di carburante senza cambiare drasticamente il loro comportamento di guida.