IT:Service & Accessori :SEAT CONNECT:Le reti 2G e 3G CH/IT

SPEGNIMENTO DELLE RETI 2G E 3G DA PARTE DEGLI OPERATORI DI RETE MOBILE

Gli operatori delle reti mobili hanno reso pubblica la loro decisione di eliminare gradualmente le reti 2G e 3G. Secondo le informazioni disponibili, inizieranno a eliminare progressivamente il 2G e il 3G a partire dalla fine del 2025, iniziando da Paesi quali Svezia, Svizzera, Islanda e/o Israele, per poi espandersi al resto del mondo. Tale decisione di eliminare gradualmente le reti 2G e 3G interessa diversi settori della società, tra cui l’industria automobilistica.

In particolare, saranno interessate le funzioni e/o i servizi dei modelli di veicoli SEAT che si basano ancora sulla rete 2G e 3G, ovvero:

 

Servizi SEAT Connect

I modelli SEAT GEN1 e GEN3 si affidano ancora alle reti 2G e 3G per i servizi SEAT Connected Car (ad es. pianificazione del servizio, posizione di parcheggio, stato del veicolo, aggiornamento delle mappe online o apertura e chiusura in remoto).

Per garantire che i nostri clienti continuino a usufruire dei servizi SEAT Connected Car, SEAT, S.A. sta lavorando a una campagna di aggiornamento software over the air (prevista per il 2025) per consentire ai modelli di veicoli GEN3 (si veda la tabella sottostante (*)) di continuare a usufruire dei servizi SEAT Connected Car. Tuttavia, vi informiamo che i servizi SEAT Connected Car per i veicoli GEN1 (SEAT Mii electric) non saranno più disponibili dopo lo spegnimento della rete 2G/3G, poiché una soluzione non è tecnicamente realizzabile.

 

Chiamata di emergenza pubblica

I modelli SEAT GEN3 sono stati progettati in conformità alla normativa vigente e agli standard ampiamente accettati dell’epoca e pertanto si basano ancora sulle reti 2G/3G per la funzione di Chiamata di emergenza pubblica.

Al fine di garantire che i nostri clienti continuino a beneficiare di una chiamata di emergenza in caso di incidente, SEAT, S.A. ha adottato quanto segue:

Per i veicoli commercializzati per la prima volta nei Paesi europei:

  • Veicoli prodotti dopo novembre 2024: introduzione del servizio Chiamata d’emergenza privata (eCall) in tutti i modelli. Pertanto, essi non sono interessati.
  • I veicoli prodotti prima di novembre 2022 erano dotati del servizio Chiamata d’emergenza privata (eCall). Pertanto, essi non sono interessati.
  • Veicoli prodotti tra novembre 2022 e novembre 2024: SEAT S.A. sta lavorando attivamente a una soluzione per la Chiamata d’emergenza privata (eCall) da implementare prima dello spegnimento della rete 2G/3G. (Si veda la tabella seguente (*)). Tuttavia, vi preghiamo di informarvi che la Chiamata d’emergenza pubblica per i modelli SEAT Tarraco prodotti prima di settembre 2020 non sarà più disponibile dopo lo spegnimento della rete 2G/3G, poiché al momento non è possibile una soluzione tecnica per l’introduzione di una Chiamata di emergenza privata.

Si prega di notare che la SEAT Ateca è dotata della funzione Chiamata d’emergenza privata (eCall) sin dall’inizio della sua produzione e pertanto non è interessata.

Per i veicoli commercializzati per la prima volta in Paesi extraeuropei:

  • Il servizio di Chiamata d’emergenza pubblica non sarà più disponibile dopo lo spegnimento della rete 2G/3G, in quanto una soluzione tecnica per l’introduzione di un servizio di Chiamata d’emergenza privata (eCall) non è attualmente realizzabile.

(*) Verificare i veicoli interessati e i loro periodi di produzione. È possibile trovare la data di produzione del veicolo nella documentazione del veicolo o consultando il proprio partner di servizio preferito.

Veicoli interessati

CONNECT Services

Periodo di fabbricazione interessato

Misure

Da

A

 

MOD1

SEAT Mii electric

Tutti

Soluzione tecnica attualmente impraticabile

MOD3.1

SEAT Ibiza

Set-20

Feb-24

Over-The-Air-Update

SEAT Arona

Set-20

Feb-24

Over-The-Air-Update

SEAT Ateca

Ago-20

Mar-24

Over-The-Air-Update

SEAT Tarraco

Set-20

Apr-24

Over-The-Air-Update

MOD3.2

SEAT Leon

Set-20

Mag-24

Over-The-Air-Update

(**) Controllare i veicoli interessati e i loro periodi di produzione. È possibile trovare la data di produzione del veicolo nella documentazione del veicolo o consultando il proprio partner di servizio preferito.

Veicoli interessati

Emergency Call (Europe)

Periodo di fabbricazione interessato

Misure

 

Da

A

NON CONNESSI

SEAT Tarraco

Set-18

Set-20

Soluzione tecnica attualmente impraticabile

 

MOD3.1

SEAT Tarraco

Nov-22

Apr-24

in elaborazione

SEAT Ibiza

Nov-22

Nov-24

in elaborazione

SEAT Arona

Nov-22

Nov-24

in elaborazione

MOD3.2

SEAT Leon

Nov-22

Nov-24

in elaborazione

Per la chiamata di emergenza in mercati extra-europei, una soluzione tecnica è attualmente impraticabile.

 

I servizi mobili online SEAT CONNECT (SEAT CONNECT) sono un prodotto digitale di SEAT S.A., Autovía A-2, km 585, 08760 Martorell e consistono in uno o più pacchetti di servizi a seconda dei servizi prenotati. Tali pacchetti di servizi sono specifici per i veicoli e richiedono un veicolo SEAT o CUPRA equipaggiato a tale scopo. Il requisito per la disponibilità di SEAT CONNECT è una connessione dati attiva tra il veicolo e il server dati. I servizi online possono essere utilizzati tramite una connessione internet integrata. Per utilizzare SEAT CONNECT è necessaria la registrazione online nel portale MySEAT o nell’app My SEAT con il SEAT ID. Inoltre, bisogna stipulare online un contratto SEAT CONNECT separato con SEAT S.A. I costi dei dati correlati all’utilizzo in Europa nell’ambito della copertura di rete sono coperti da SEAT S.A., fatta eccezione per i pacchetti di servizio «Media e internet». Per l’utilizzo del pacchetto di servizi «Media e internet» e dell’hotspot wi-fi è possibile acquistare a pagamento pacchetti dati dal partner esterno di telefonia mobile nel portale MySEAT, da utilizzare entro l’area di copertura della rete in numerosi Paesi europei. In alternativa, il pacchetto di servizi «Media e internet» può essere utilizzato attraverso un dispositivo mobile (ad es. uno smartphone) con funzione di hotspot wi-fi. In tal caso i relativi servizi sono disponibili solo con un contratto di telefonia mobile già in essere o da stipulare a parte tra il cliente e il suo provider di telefonia mobile, solo entro la copertura di rete mobile corrispondente. Per utilizzare l’app gratuita My SEAT è necessario disporre di uno smartphone con sistema operativo iOS o Android e di una scheda SIM con l’opzione dati sulla base di un contratto di telefonia mobile, già in essere o da stipulare a parte, tra il cliente e il suo operatore di telefonia mobile. L’invio o la ricezione di pacchetti di dati via internet può comportare dei costi, soprattutto all’estero (ad es. tariffe di roaming). Per informazioni relative alle condizioni tariffarie di telefonia mobile la preghiamo di rivolgersi al suo operatore. La disponibilità di SEAT CONNECT può variare in base al paese. I servizi online sono disponibili per l’intero periodo di validità del contratto concordato, durante il quale possono essere previste o apportate eventuali modifiche di contenuto. Trovano inoltre applicazione le Condizioni generali per i servizi online mobili SEAT CONNECT di SEAT, S.A. 

icon ico-next-gray

Test

Book a test drive

Book a test drive

Find a dealer

Find a dealer

Configure it

Configure it

Book an appointment

Book an appointment

Chat

Chat